168 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tutti i filmati di Mauro Scardovelli

Totale: 47

Metamodello II: linguaggio dell'Essere - Parte II, conferenza di Mauro Scardovelli

Il “metamodello II” ci permette di vedere la realtà in modo unitivo e non più separativo, come ci ha abituato il pensiero scientifico da Bacone in poi. Se osserviamo la realtà in profondità emozioni come la paura, la rabbia, la tristezza non sono “mie” o “tue” ma sono come “danze” o “forme d'onda” impersonali. Non si può dire che la nota LA è mia o tua: esiste il LA. Sarebbe una sorta di distorsione percettiva, di ipnosi. Non più la mia paura, ma la Paura. Il metamodello II ci aiuta a cambiare la nostra percezione del mondo dalla “piccola ... continua

Visita: www.aleph.ws

Metamodello II: linguaggio dell'Essere - Parte III, conferenza di Mauro Scardovelli

Cos'è la "svalutazione" ? La svalutazione è una "danza" relazionale distruttiva molto praticata in occidente ed assente in altre culture come quella tibetana . Qui viene analizzata attraverso il metamodello II, uno degli strumenti che la ricerca Aleph sta sviluppando per creare armonia nelle relazioni con il partner, in famiglia, con gli amici, nel lavoro.Non è possibile svalutare gli altri senza svalutare se stessi o viceversa darsi poco valore senza svalutare al contempo il nostro prossimo, chi ci sta vicino. La "svalutazione" viene analizzata anche alla luce ... continua

Visita: www.aleph.ws

Mezze verità, conferenza di Mauro Scardovelli

Si dice che la verità ci rende liberi. Ebbene le "mezze verità" ci rendono schiavi. Spesso la nostra comprensione dei problemi è parziale. La verità è invece la comprensione dell'insieme. Non basta comprendere un aspetto del nostro problema per poterlo risolvere.L'umanità è attraversata da uno stile di pensiero fondato sulle "mezze verità" e questo vale anche al nostro interno. Appena abbiamo un problema lo “processiamo” con questo sistema e risolverlo diventa impossibile. Il modo per uscire da una visione parziale dei problemi è la “leadership” che ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Musicoterapia, approccio sistemico e psicologia umanistica, intervento di Mauro Scardovelli

Mauro Scardovelli parla al ventennale dell'Associazione Gruppo INDACO di musicoterapia e di come l'improvvisazione musicale produca stati alterati di coscienza. L'improvvisazione musicale permette di stare con ciò che c'è nell'ambiente e con le sensazioni e le emozioni delle persone coinvolte nel processo. Questo produce gli effetti tangibili dell'ascolto profondo. La musica come ponte per creare un contatto. Nelle sedute di musicoterapia è anche importante osservare il bambino nelle interazioni con la mamma perché è nel contatto e nel riconoscimento che il ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Pensieri, comportamenti, abitudini, conferenza di Mauro Scardovelli

I nostri pensieri, gli stati mentali che frequentiamo, i comportamenti che agiamo, si traducono in abitudini, si traformano in “chimica” e si materializzano nel corpo andando ad influire su tutte le nostre cellule. Per questo è importante accordare il nostro strumento, raffinare il modo in cui pensiamo, frequentare stati emotivi qualitativi. La fede negativa, per esempio, si può materializzare sui nostri organi, sui muscoli, sul modo in cui respiriamo. Quando le persone entrano in uno stato di dolore il loro aspetto cambia: la loro fisiologia rispecchia lo stato ... continua

Visita: www.aleph.ws

Perfezionismo

Molte persone mantengono al loro interno un tribunale al quale devono continuamente rispondere. La loro vita ricorda il processo di Kafka. Nel filmato vengono raccontate alcune metafore utilizzate in un gruppo di PNL umanistica per sciogliere la struttura ossessiva e giudicante.

Visita: www.aleph.ws

Proiezioni, conferenza di Mauro Scardovell

Cosa vediamo realmente del mondo?Semplicemente quello che abbiamo dentro. Noi osserviamo il mondo attraverso le nostre proiezioni.Un meccanismo,quello della proiezione,che la saggezza antica conosce da sempre (gli orientali parlavano di velo di maja) e che la ricerca psicologica ha approfondito e chiarito negli ultimi cent'anni. Solo una persona con il cuore veramente aperto vede la realtà così come è.La realtà ci fa da specchio. Quello che abbiamo dentro lo vediamo negli altri sia che dentro di noi alberghino le qualità dell'essere o gli inquinanti della mente. ... continua

Visita: www.aleph.ws

Psicopatologia del potere quotidiano, foglio di Mauro Scardovelli

Nella vita quotidiana il potere è regolarmente mescolato all'amore. I comportamenti-comunicazione che risentono di questaconfusione generano "doppi legami" che sono all'origine della maggioranza delle patologie conosciute nella mente, nelle idee, nella politica, nei gruppi, nella famiglia e nelle relazioni in genere. Potere e paura sono due facce dello stesso fenomeno. Dove c'è potere non ci può essere vera intimità (assenza di timore) e si interrompe il senso di connessione. Comprendere la natura del potere è necessario per liberarsi dalla sua perversione a ogni ... continua

Visita: www.aleph.ws

Rinuncia al potere, conferenza di Mauro Scardovelli

Cos'è il potere? Mauro Scardovelli affronta la relazione tra “potere” e “amore”. Il continuo esercizio del potere, la prevaricazione dell'uomo sull'uomo è causa della sofferenza umana. Il potere è il più grande “demone” dell'umanità. L'unica via di redenzione è la rinuncia definitiva al potere, come esprime il messaggio di Gesù. Amore, consapevolezza e orientamento al bene comune sono le vie per la completa guarigione. Se siamo pronti...

Visita: www.mauroscardovelli.com

Samantah e Bianca Maria, metafora di Mauro Scardovelli

Vivevano in Francia due gemelle, Samantah e Bianca Maria...

Visita: www.mauroscardovelli.com